Poiché noi stessi vorremmo che il prodotto da te creato o ordinato ti accompagni il più a lungo possibile, abbiamo messo insieme alcune semplici e, al contempo, importanti istruzioni per il lavaggio e la cura dei tessuti.
Ecco alcune cose a cui prestare attenzione: tutti i tessuti dei capi disponibili sulla nostra piattaforma sono stati attentamente testati.
Presta attenzione alle seguenti indicazioni:
- rovesciare la t-shirt prima del lavaggio (max 30°) e lasciarla asciugare nello stesso modo
- non esporre al sole per lunghi periodi
- non sottoporre a trattamenti chimici
- non asciugare in asciugatrice
- non candeggiare
- stirare alla rovescia, a temperature intermedie e non a vapore
Consigli:
nel caso di magliette su cui siano stati stampati più motivi, evitare che questi si sovrappongano o vengano tra loro a contatto durante la stiratura, in modo da impedire che si attacchino.Formato dei file ammessi - Digitale
Per la realizzazione di lavorazioni in digitale sono ammessi i seguenti file:PNG
Questo file è ideale se avete necessità di personalizzare capi in colore scuro e quindi gestire delle trasparenze, infatti a dispetto del jpg è possibile salvare le trasparenze. Consigliamo vivamente di creare questo tipo di file con sfondo trasparente per eliminare ogni possibilità di errore in fase di riproduzione del file.JPG
Questo file deve essere mandato in alta qualità, non è il formato ottimale se si desidera stampare su fondi diversi dal bianco poiché non è possibile salvare le trasparenze. Risulta invece perfetto per realizzare stampe su fondo bianco.Dimensioni - Digitale
I file vanno inviati in scala 1:1, il bozzetto verrà fornito andando a posizionare i file ricevuti secondo le specifiche in base alla dimensioni effettive del file salvo diverse richieste da parte dell'utente.Vi preghiamo di compilare il campo note al momento dell'upload indicando eventuali preferenze.
- Risoluzione e qualità - Digitale
- Risoluzione ottimale: 300dpi
- Risoluzione minima: 150dpi
- Profilo colore: CMYK - coated fogra 27
- Qualità del file
- i file forniti siano compatibili con le lavorazioni richieste
- la qualità dei file sia adeguata a essere riprodotta
Indipendentemente dal formato sono ammessi esclusivamente file ad alta risoluzione. Ti preghiamo pertanto di provvedere ad inviare i file secondo le specifiche cosi da evitare ritardi sul tuo ordine.
Gestione delle trasparenze - Digitale
Se fossero necessarie trasparenze vi preghiamo di inviare il file già comprensivo delle aree interessate in trasparenza. Eventuali file che presentassero uno sfondo colorato verranno riprodotti comprensivi del suddetto sfondo colorato e in nessun caso sarà possibile contestare il risultato finale. E' possibile intervenire modificando o annullando l'ordine in fase di invio bozza.
Limiti della stampa digitale
La stampa digitale è ottima per riprodurre dettagli anche di dimensioni ridotte, tuttavia sconsigliamo di creare file con elementi inferiori ai 6pt poichè i macchinari difficilmente sarebbero in grado di riprodurli con il rischio di creare effetti di distorsione.
Dimensioni massime di stampa - Digitale
Dimensione massima: A3 - 29,7x42 cm
La dimensione massima di stampa varia in base al tipo di lavorazione e al tipo di prodotto. E' possibile vedere direttamente in fase di ordine la dimensione massima stampabile per ogni articolo e posizione di stampa.
Verifica file di stampa - Digitale
La verifica dei file di stampa avverrà una volta terminato l'upload dei file attraverso il sito.
Questi verranno verificati da un nostro operatore il quale controllerà che:
In nessun caso verranno effettuati controlli sui contenuti, vi invitiamo a verificare i file prima dell'invio per evitare contestazioni successive. Qual'ora fossero necessari interventi di tipo grafico sui file sarà possibile intervenire previo accordo con l'operatore il quale fornirà preventivamente l'importo dell'eventuale supplemento qual'ora necessario per effettuare le modifiche desiderate.
Adattamento del file in base al tipo di prodotto in digitale
Uno dei grandi vantaggi della stampa digitale è la possibilità di eseguire un adattamento della grafica in base al tipo di prodotto.
In questo caso sarà sufficiente indicare le misure desiderate per i vari articoli. Qualora la misura indicata risultasse eccessiva su particolari taglie presenti nell'ordine Stampamica si riserva la facoltà di diminuire a propria discrezione la misura del file per rendere il tutto stampabile e poter completare cosi la lavorazione.
La stampa digitale diretta (DTG - Direct to Garment) è la tecnica ideale per la stampa di foto e motivi colorati, di diverse tonalità cromatiche e sfumature, su abbigliamento e accessori.
La personalizzazione viene effettuata con una macchina di ultimissima generazione (SureColor SC-F2000) che stampa il disegno/foto/motivo direttamente sul tessuto con inchiostri a base d'acqua, atossici e resistenti ai lavaggi, senza quindi l'utilizzo di transfer o di pellicole termosaldate, che darebbero un effetto pesante al tatto e quando indossate.
Questa tecnologia permette di ottenere una stampa morbida e piacevole, paragonabile alla stampa serigrafica tradizionale ma più flessibile, in quanto permette di stampare anche un solo pezzo in quadricromia. Infatti, questa tecnica di stampa è adeguata a piccole tirature o alla riproduzione estremamente fedele di un disegno, un logo o una fotografia. La stampa digitale diretta inoltre è adatta ai tessuti sia chiari che scuri.
Vantaggi:
• possibilità di realizzare anche 1 solo pezzo• possibilità di realizzare soggetti molto colorati
• possibilità di realizzare soggetti multipli nella stessa lavorazione
Assistenza Ordini
Contattaci per qualsiasi problema.
Contattaci con WhatsApp
Risponderemo ad ogni tua richiesta
Assistenza Email
Scrivici su [email protected]